
Misurazione e monitoraggio delle emissioni odorigene: la proposta di LOD per l’industria dell’acciaio a Made in Steel
LOD - Laboratorio di Olfattometria Dinamica sarà presente a Made in Steel 2025, la più importante manifestazione del sud Europa dedicata alla filiera dell’acciaio, che si terrà dal 6 all’8 maggio 2025 presso fieramilano Rho.
Specializzati nell'analisi e nel monitoraggio delle emissioni odorigene, supportiamo gli stabilimenti industriali siderurgici nel miglioramento della gestione ambientale, attraverso metodologie di analisi certificate e approcci tecnici consolidati per il controllo degli odori. LOD si distingue, infatti, per l'adozione di strumenti tecnologici avanzati, l’approccio rigoroso basato su protocolli riconosciuti a livello internazionale e il supporto tecnico continuativo offerto ai clienti.
La proposta tecnica di LOD per la filiera dell'acciaio
Per il settore dell’acciaio, proponiamo:
- Campionamento e analisi olfattometrica dinamica secondo le normative UNI EN 13725.
- Studi di impatto olfattivo finalizzati alla riduzione delle emissioni odorigene.
- Supporto tecnico-scientifico ai procedimenti autorizzativi ambientali.
Essere al fianco delle aziende siderurgiche significa per LOD fornire strumenti concreti e misurabili per migliorare il profilo ambientale, ridurre gli impatti olfattivi e rispondere efficacemente alle crescenti richieste normative.zioni ambientali concrete e misurabili, contribuendo all’evoluzione sostenibile dell’industria siderurgica.
LOD insieme a Gesteco e Labiotest: la forza del Gruppo Luci
LOD fa parte del Gruppo Luci, un ecosistema di imprese che, dal 1950, progetta e sviluppa soluzioni ambientali integrate per supportare le imprese industriali nella gestione responsabile dei propri impatti.
In sinergia con Gesteco Spa, specializzata nella gestione ambientale e recupero risorse e Labiotest Srl leader nella qualità dell'aria e nel trattamento delle emissioni, LOD è in grado di offrire un servizio completo e coordinato alla filiera dell’acciaio.
Il Gruppo Luci mette a disposizione:
- Un approccio interdisciplinare alla gestione ambientale (aria, rifiuti, odori).
- Soluzioni tecniche integrate dalla consulenza alla progettazione e gestione degli impianti.
- Un supporto operativo e scientifico basato sull’esperienza e sull’innovazione tecnologica.
Vi aspettiamo a Made in Steel 2025
La gestione delle emissioni odorigene è oggi un aspetto fondamentale per il miglioramento del profilo ambientale delle acciaierie e per l’ottenimento delle autorizzazioni ambientali.
Con la nostra partecipazione a Made in Steel 2025 vogliamo rafforzare il dialogo tecnico con il settore siderurgico, offrendo strumenti affidabili per la gestione degli impatti olfattivi.
Ti aspettiamo al padiglione 24, stand C06.
Per ottenere il biglietto d'ingresso alla fiera, registrati QUI.