Lod offre un servizio specializzato di Product Testing focalizzato sulla misurazione delle caratteristiche olfattive dei prodotti, con applicazioni in ambito cosmetico, domestico, ambientale, agro-alimentare e zootecnico.
Attraverso delle metodiche normate, siamo in grado di quantificare la presenza, l'intensità e la qualità dell'odore generato da un prodotto.
Il servizio è pensato per supportare le aziende nelle fasi di sviluppo, modifica o validazione delle formulazioni. Lod fornisce dati oggettivi utili per orientare le scelte progettuali e garantire il controllo delle caratteristiche sensoriali, in ottica di conformità ambientale e soddisfazione del consumatore.
Siamo un laboratorio accreditato ACCREDIA (n. 01448) e utilizziamo tecniche standardizzate riconosciute a livello europeo per fornire risultati affidabili, oggettivi e utili nelle decisioni di R&S, marketing e qualità.

1. A cosa serve un "test olfattivo"?
I nostri test olfattivi sono progettati per:
- quantificare l'intensità di odore di un prodotto;
- valutarne la piacevolezza percepita;
- identificare le note olfattive predominanti.
2. Metodologie applicate
Lod impiega tecniche sensoriali normate, tra cui:
- Olfattometria dinamica (UNI EN 13725:2022): misura la concentrazione di odore espressa in ouE/m³;
- Valutazione del tono edonico (VDI 3882): determina la piacevolezza o sgradevolezza percepita dell'odore;
- Odour Wheel®: classifica le famiglie olfattive percepite, fornendo un'identificazione qualitativa dei sentori presenti.
3. Applicazioni pratiche
I nostri servizi di Product Testing spaziano in diversi contesti, in base a determinate necessità:
- analisi singole o comparative sull'intensità e piacevolezza olfattiva dei prodotti;
- determinazione della piacevolezza e delle tonalità olfattive delle fragranze usate nelle formulazioni;
- analisi dell'impatto olfattivo delle materie prime utilizzate nella fabbricazione di utensili, elettrodomestici e materiali per il packaging, per prevenire eventuali segnalazioni e reclami;
- test sull'impatto olfattivo di prodotti finiti;
- controllo dell'efficacia di prodotti per il trattamento dell'aria negli impianti industriali;
- test di abbattimento degli odori di prodotti catalizzatori di compostaggio e bio-attivatori per liquami;
- valutazione dell'efficacia di abbattimento o mascheramento degli odori su prodotti deodoranti o detergenti, per l'igiene personale, l'abbigliamento e la pulizia della casa;
- valutazione della resa di abbattimento degli odori su elettrodomestici per il lavaggio di capi d'abbigliamento e stoviglie.
E non solo. Lod, grazie all'esperienza sviluppata in diversi ambiti, fornisce servizi personalizzati in base alla specifica esigenza del cliente e del settore a cui appartiene.

4. Un approccio personalizzato
Non esiste un protocollo universalmente valido: per questo Lod lavora a stretto contatto con il cliente per definire la modalità di prova più adatta alle sue esigenze, a partire da un incontro conoscitivo e dalla definizione chiara degli obiettivi.
L'esperienza maturata in ambito cosmetico, elettrodomestico e household care ci consente di proporre soluzioni mirate ed efficaci.