Inaugurazione dei nuovi spazi di LOD, il Laboratorio di Olfattometria Dinamica del Gruppo Luci.
Ricerca e innovazione per una rete stradale più sicura ed ecosostenibile. Questo è stato il fulcro della presente edizione di ASPHALTICA, svolta in concomitanza con la fiera Samoter.
Primo caso di immissione del biometano nella rete di distribuzione del gas Friuli Venezia Giulia, realizzato anche grazie alle analisi di LOD.
Novità sulle emissioni da sorgente fissa e sulla determinazione di concentrazione e portata degli odori attraverso l’olfattometria dinamica
LOD partecipa alla sperimentazione in ambito nazionale sull’odorizzabilità della miscela fra biometano e idrogeno per il suo utilizzo nella rete domestica
Le prove di odorizzabilità del biometano, per la sua immissione nelle reti di distribuzione, devono rispettare la norma UNI 7133:2019 e vanno ripetute ogni tre anni
Il biometano, derivato dalla purificazione e dall'upgrading del biogas, è un'energia rinnovabile che offre grandi vantaggi. Per l'immissione di questo gas nelle reti di distribuzione ci sono regole precise da seguire, in particolare sulla sua odorizzazione
Caso studio sulle validazioni modellistiche nel campo degli impatti olfattivi, realizzato con il metodo della odour field inspection – dynamic plume method
Evento organizzato da Punto Impresa UNIUD, lunedì 26 settembre alle 14:30 – Confindustria Udine
Cerchiamo studenti per effettuare analisi olfattometriche retribuite
Lod è recentemente diventato socio SITEB SITEB, Sindacato Italiano Tra gli Emulsionatori di Bitume, costituito su iniziativa di alcune tra le più importanti Società̀ italiane di emulsioni bituminose.
Dal 17 marzo è entrata in vigore la nuova norna UNI EN 13725:2022 in sostituzione alla UNI EN 13725:2004
LOD ricerca studenti universitari per analisi olfattometriche retribuite.
LOD is looking for candidates for participation in an environmental odour assessment project in the municipalities of Montebello Vicentino and Zermeghedo (Province of Vicenza).
LOD oltre a essere accreditato ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per esecuzione delle prove di determinazione della concentrazione di odore...
LOD is the first Olfactometric Laboratory in Italy to be accredited ACCREDIA for three tests which are: Odour Field Inspection, Rinoanalysis and Dynamic Olfactometry.
LOD is looking for candidates for participation in an environmental odour assessment project in the municipalities of Montebello Vicentino and Zermeghedo (Province of Vicenza).
LOD is ready to participate in the first global platform dedicated to the themes of the protection and sustainable development of the territory from 21 to 25 September 2020 ...
We hereby communicate that following the development related to the spread of Covid-19 and following the Prime Ministerial Decree of 22 March 2020, the Lod Srl company guarantees the business activity in smart working mode: the commercial and administrative functions are guaranteed thanks to teleworking solutions already active in our company.
A full immersion of practical-operational "three days" that will allow deepening technical and regulatory aspects of the subject, come and visit us!
LOD is the first laboratory in Italy to be accredited ACCREDIA...
The training and dissemination process continues in the world of ODORS: LOD will participate at the next Workshop "Environmental management of odor emissions" organized by Ricerca Sistema Energetico and promoted by ISPRA, Politecnico di Milano and National System for Environmental Protection.
CONVENTION - ODORS: Impacts, Regulations, Solutions
Innovative integrated odor monitoring system now available
The Video presents LOD's activites about Rinoanalysis: a sensory technique...
The video presents LOD's activities about Dynamic Olfactometry
LOD is accredited by ACCREDIA (accreditation no. 1744L) - the Italian Accreditation Body, for those who choose quality.
LOD is honoured to organize, at ISPRA headquarters in Rome
After welcoming the Italgas delegation to our laboratory last month,...
We are ready for the 22nd edition of Ecomondo, the leading fair of the green and circular economy in the Euro-Mediterranean area...
Conference and debate on the olfactory-perceptive impact of odours and on the resolution of odor pollution's problem.